Tonno sott'olio
Tonno sott'olio una vera bontà da preparare a casa, per gustarlo in tutta la sua delicatezza, un gusto completamente diverso dalle grande catene di vendita. Solo pochi passaggi e tempi da rispettare per ottenere un prodotto eccellente. Si consiglia di aspettare un mese dalla consumazione, per ottenere un bel color rosa e sapore indiscutibile. Il vasetto di tonno può essere conservato 2 anni, seguendo la procedura di sterilizzazione dei vasetti e bagno maria del tonno.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: 8 persone
- Tempo preparazione: 16 h 20m
- Tempo cottura: 03 h 30m
- Tempo totale: 19h 50m
Ingredienti
- 
                                                Tonno: 1 kg
 
- 
                                                Sale: 150 gr
 
- 
                                                Olio: 500 ml
 
Istruzioni preparazione:
- Come primo passo tiene a bagno in acqua fredda, si lava molto bene sotto l'acqua corrente per togliere il sangue di cui il tonno è ricco. Fino a quando risulterà pulito.
- Aggiungere in una pentola capiente 1 litro di acqua per kilo di tonno e 100 gr di sale grosso. Poggiare il tonno all'interno della pentola e portare a bollore.
- Cuocere per 1 ora e mezza a fuoco medio, dopodichè spegnere il fuoco e molto delicatemente con l'aiuto di una spatola si prende il tonno e si poggia su un telo di cotone, si copre con un altro telo.
- A questo punto bisogna aspettare 12/14 ore affichè sia ben asciutto e non ci sia nessun residuo di acqua.
- Trascorso questo tempo, si sarà provveduto a sterilizzare i vasetti di vetro e si inizia a riempire con il tonno sino a 2 cm dal bordo. Si completa versando dell'olio di oliva a riempire tutti gli spazi vuoti.
- Personalmente dopo aver completato con l'olio, non metto subito il tappo, aspetto 2/3 ore in modo che l'olio raggiunga tutte le piccole parti del vasetto di tonno. Dopo questo tempo noterete che l'olio si è abbassato e il tonno è rimasto scoperto. Completate sino alla completa copertura del tonno, cosi avrete la certezza che il tonno sarà perfetto alla degustazione.
- A questo punto, chiudere i vasetti di vetro e sistemarli all'interno di una pentola piena d'acqua( attenzione tutti i barattoli devono stare sott'acqua), si porta a bollore e si continua per circa 90 minuti.
- Spegnere e fare raffreddare i vasetti dentro la stessa pentola.
Il lavoro è finito, la soddisfazione è tanta e il gusto vi ripagherà di tutto il tempo trascorso in cucina.
| Peso (g) | 100 gr. | 
| Calorie (kcal) | 172 | 
| Calorie (kj) | |
| Grassi Totali (g) | 35 | 
| Proteine (g) | 30 | 
| Sodio (g) | 0,10 | 
                       
                        Altre Ricette
                       
                    
                    
                - 
                                  Pasta Sfogliasu (1)
 La pasta sfoglia è una tipica preparazione di base utilizzata in cucina per preparazioni dolci e salate. 
 06 ore - Dosi 10 persone - Kcal 558 
- 
                                  Caponata Sicilianasu (1)
 Caponata prodotto tipico Siciliano, un insieme di ortaggi, conditi con sugo di pomodoro. Una vera bontà da gustare! 
 01 ore 20 min - Dosi 6 persone - Kcal 71 
- 
                                  Acciughe sott'oliosu (5)
 Come si preparano le acciughe sotto sott'olio? Il procedimento non è difficile ma bisogna avere un pò di pazienza per... 
 02 ore 30 min - Dosi 6 persone - Kcal 210 
 
                     
								 
								 
								 
								 
								 
								 
 
								
 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        